Skip to content
SITO UFFICIALE

L’Aquila 2026: la mostra “Architettura e Urbanistica in Abruzzo 1930–1960” tra le prime anticipazioni del programma della Capitale Italiana della Cultura

"Architettura e Urbanistica in Abruzzo 1930 –1960" sarà una delle grandi mostre inserite nel programma de L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il MAXXI L'Aquila e curata da Mario Centofanti, Raffaele Giannantonio e Andrea Mantovano,…

Leggi di più

L’Aquila 2026: approvato il progetto “Premio Nazionale delle Arti – XX Edizione” a cura dell’Accademia di Belle Arti

La Giunta comunale ha approvato, con apposita deliberazione, l’inserimento dell’iniziativa “Premio Nazionale delle Arti – XX Edizione L’Aquila 2026” all’interno della programmazione ufficiale di L’Aquila Capitale Italiana della cultura 2026, accogliendo la proposta progettuale avanzata dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila,…

Leggi di più

L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026 alla Biennale di Venezia: la ricostruzione come arte pubblica al centro del dibattito con la Fondazione di Michelangelo Pistoletto

La città dell’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, è stata protagonista alla Biennale Architettura di Venezia 2025 con la partecipazione del sindaco Pierluigi Biondi all’evento “Intelli_Gens Demopratica – Meeting dei Coordinatori delle Opere Demopratiche”, promosso da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto…

Leggi di più
Torna su